- Ingegneria. Made in Germany.
- SPAX - we care.
- Descrizione
- Dettagli tecnici
- Scaricamenti
- Certificati
La particolare impronta – l'attacco – è una cosiddetta testa svasata a cava esalobata. Rispetto ai tipi di attacchi meno precisi come Phillips o intaglio a croce, la superficie di attacco della nostra T-STAR plus è molto più grande e i bit T-STAR si innestano nella testa della vite sempre in modo ottimale. La massima e precisa trasmissione della forza dall'avvitatore alla vite che ne risulta tramite T-STAR plus consente di lavorare in modo facile, enormemente rapido e molto più efficiente rispetto a tutti gli altri attacchi.Per voi questo significa: il fastidioso slittamento del bit dalla testa della vite appartiene al passato e si possono realizzare interi avvitamenti in serie in brevissimo tempo!
La testa svasata (o anche testa svasata piana) è la geometria di testa più utilizzata nell'universo SPAX. Ha una forma con rastremazione conica e nella gamma SPAX è conformata come testa MULTI a 90°. Le nostre viti a testa svasata offrono l'ottimale compromesso tra la maggiore resistenza possibile alle forze di penetrazione della testa e un avvitamento il più possibile estetico e discreto. Con il suo lato inferiore poligonale (""tasche fresanti""), la testa svasata realizza da sola la cava adatta nel legno, per cui può essere incassata nel legno in modo ottimale senza precedente svasatura del foro e chiude a raso con la superficie.Per voi questo significa: l'avvitamento a raso delle viti diventa un gioco da ragazzi – del tutto senza foratura preliminare o svasatura del foro della vite.
In generale tutte le nostre viti possono essere divise in due gruppi: viti con filetto parziale e viti con filetto totale. Le viti con filetto parziale sono ideali per fissare componenti come i pannelli in materiale legnoso, tavole o listoni e anche legame squadrato su componenti portanti come intelaiature o pali (qui con la nostra HI.FORCE). Mentre il filetto si fa strada nel componente portante, il gambo senza filetto della vite con filetto parziale deve entrare completamente nel pezzo da fissare superiore. Avvitando ulteriormente la vite, la sua testa tira il componente superiore a contatto con il componente inferiore. Avvitando la vite, si genera così la massima pressione di contatto tra i due componenti. Questo effetto è ovviamente ideale quando il gambo senza filetto corrisponde ad almeno lo spessore del pezzo da fissare.Per voi questo significa: avvicinare a contatto due componenti di più che con le viti con filetto parziale non è possibile nelle costruzioni in legno.
La punta CUT delle nostre viti SPAX consente un avvitamento estremamente veloce ed efficiente delle nostre viti per legno senza foratura preliminare. La punta CUT a forma di freccia riduce, in combinazione con il profilo ondulato, la spaccatura e la rottura del legno. La punta CUT consente inoltre un'applicazione molto esatta e antisdrucciolo della punta della vite perfino su superfici lisce.Per voi questo significa: si evita una fase di lavoro, in quanto nella maggior parte dei legnami la foratura preliminare non è più necessaria. Si lavora con meno forza e meno energia dell'avvitatore a batteria e il fastidioso slittamento sul legno liscio e su materiali legnosi appartiene al passato.
Per le costruzioni in ambienti esterni non esposti agli agenti atmosferici un'efficace protezione dalla corrosione delle viti è indispensabile. Con WIROX, SPAX ha sviluppato qui un rivestimento superiore alla zincatura convenzionale per quanto concerne la protezione e la durevolezza. Le nostre viti con rivestimento WIROX sono nettamente più resistenti alla sollecitazione meccanica di quelle corrispondenti cromate di colorazione giallognola. Per WIROX non viene impiegato cromo (VI); le viti rimangono così non solo caricabili anche dopo anni in ambienti esterni non direttamente esposti agli agenti atmosferici, ma sono anche assolutamente ecocompatibili. Le nostre viti WIROX sono la prima scelta per tutte le strutture aperte non direttamente esposte agli agenti atmosferici come carport o pergole; per le costruzioni fortemente e direttamente esposte agli agenti atmosferici come, ad esempio, le terrazze continuiamo tuttavia a consigliare le nostre viti nella variante in acciaio inossidabile.Per voi questo significa: impiegando le nostre viti protette dalla corrosione in ambienti esterni, ci si può completamente affidare ai collegamenti della struttura – WIROX mantiene le nostre viti utilizzar in ambienti esterni non direttamente esposti agli agenti atmosferici assolutamente stabili sotto l'aspetto statico e protette affidabilmente per molti anni. Si può quindi rinunciare al controllo visivo annuale!
Tipo di documento | Formato |
---|
La particolare impronta – l'attacco – è una cosiddetta testa svasata a cava esalobata. Rispetto ai tipi di attacchi meno precisi come Phillips o intaglio a croce, la superficie di attacco della nostra T-STAR plus è molto più grande e i bit T-STAR si innestano nella testa della vite sempre in modo ottimale. La massima e precisa trasmissione della forza dall'avvitatore alla vite che ne risulta tramite T-STAR plus consente di lavorare in modo facile, enormemente rapido e molto più efficiente rispetto a tutti gli altri attacchi.Per voi questo significa: il fastidioso slittamento del bit dalla testa della vite appartiene al passato e si possono realizzare interi avvitamenti in serie in brevissimo tempo!
La testa svasata (o anche testa svasata piana) è la geometria di testa più utilizzata nell'universo SPAX. Ha una forma con rastremazione conica e nella gamma SPAX è conformata come testa MULTI a 90°. Le nostre viti a testa svasata offrono l'ottimale compromesso tra la maggiore resistenza possibile alle forze di penetrazione della testa e un avvitamento il più possibile estetico e discreto. Con il suo lato inferiore poligonale (""tasche fresanti""), la testa svasata realizza da sola la cava adatta nel legno, per cui può essere incassata nel legno in modo ottimale senza precedente svasatura del foro e chiude a raso con la superficie.Per voi questo significa: l'avvitamento a raso delle viti diventa un gioco da ragazzi – del tutto senza foratura preliminare o svasatura del foro della vite.
In generale tutte le nostre viti possono essere divise in due gruppi: viti con filetto parziale e viti con filetto totale. Le viti con filetto parziale sono ideali per fissare componenti come i pannelli in materiale legnoso, tavole o listoni e anche legame squadrato su componenti portanti come intelaiature o pali (qui con la nostra HI.FORCE). Mentre il filetto si fa strada nel componente portante, il gambo senza filetto della vite con filetto parziale deve entrare completamente nel pezzo da fissare superiore. Avvitando ulteriormente la vite, la sua testa tira il componente superiore a contatto con il componente inferiore. Avvitando la vite, si genera così la massima pressione di contatto tra i due componenti. Questo effetto è ovviamente ideale quando il gambo senza filetto corrisponde ad almeno lo spessore del pezzo da fissare.Per voi questo significa: avvicinare a contatto due componenti di più che con le viti con filetto parziale non è possibile nelle costruzioni in legno.
La punta CUT delle nostre viti SPAX consente un avvitamento estremamente veloce ed efficiente delle nostre viti per legno senza foratura preliminare. La punta CUT a forma di freccia riduce, in combinazione con il profilo ondulato, la spaccatura e la rottura del legno. La punta CUT consente inoltre un'applicazione molto esatta e antisdrucciolo della punta della vite perfino su superfici lisce.Per voi questo significa: si evita una fase di lavoro, in quanto nella maggior parte dei legnami la foratura preliminare non è più necessaria. Si lavora con meno forza e meno energia dell'avvitatore a batteria e il fastidioso slittamento sul legno liscio e su materiali legnosi appartiene al passato.
Per le costruzioni in ambienti esterni non esposti agli agenti atmosferici un'efficace protezione dalla corrosione delle viti è indispensabile. Con WIROX, SPAX ha sviluppato qui un rivestimento superiore alla zincatura convenzionale per quanto concerne la protezione e la durevolezza. Le nostre viti con rivestimento WIROX sono nettamente più resistenti alla sollecitazione meccanica di quelle corrispondenti cromate di colorazione giallognola. Per WIROX non viene impiegato cromo (VI); le viti rimangono così non solo caricabili anche dopo anni in ambienti esterni non direttamente esposti agli agenti atmosferici, ma sono anche assolutamente ecocompatibili. Le nostre viti WIROX sono la prima scelta per tutte le strutture aperte non direttamente esposte agli agenti atmosferici come carport o pergole; per le costruzioni fortemente e direttamente esposte agli agenti atmosferici come, ad esempio, le terrazze continuiamo tuttavia a consigliare le nostre viti nella variante in acciaio inossidabile.Per voi questo significa: impiegando le nostre viti protette dalla corrosione in ambienti esterni, ci si può completamente affidare ai collegamenti della struttura – WIROX mantiene le nostre viti utilizzar in ambienti esterni non direttamente esposti agli agenti atmosferici assolutamente stabili sotto l'aspetto statico e protette affidabilmente per molti anni. Si può quindi rinunciare al controllo visivo annuale!
Tipo di documento | Formato |
---|
Aiutiamo nella scelta delle viti
Scoprite il mondo SPAX
- SPAX in der Praxis
- Services für Profis
- SPAX - WE CARE
- Downloads