Roadshow
Viaggiamo per il mondo: nel quadro del Roadshow SPAX, non giriamo solo attraverso la Germania, ma anche in Francia, Italia, Spagna, Belgio e Svizzera. Informazioni su SPAX, consigli pratici, informazioni tecniche per rivenditori e clienti, intrattenimento e, naturalmente, anche la possibilità di provare in prima persona i prodotti SPAX: ai visitatori dei nostri SPAX Truck viene offerto tutto questo e molto altro ancora!
Porte aperte RUHR.2010
Ci presentiamo: non accade tutti gli anni di diventare la capitale europea della cultura. Per questo motivo cogliamo l’occasione per aprire le porte di SPAX International nell’ambito di RUHR.2010. In occasione di alcuni appuntamenti nel corso dell’anno, gli ospiti provenienti da tutto il mondo avranno la possibilità di dare un’occhiata dietro le quinte della produzione di viti e di conoscere un po’ più da vicino la nostra azienda.
SPAX sostiene il lavoro dell’associazione culturale KuKuk Kultur per bambini

Fotos: KukKuk Kultur für Kinder
L’associazione KuKuk Kultur aiuta a allestire spazi di gioco e di vita per i bambini. Crea aree protette per i più piccoli, dove possono giocare meglio e liberamente. Per questo, l’associazione costruisce parchi giochi in tutto il mondo, in preminenza con l’aiuto di ragazzi che, collaborando alla costruzione, fanno anche esperienza di culture nuove e sconosciute. SPAX sostiene il lavoro di KuKuk Kultur, per esempio per la costruzione di nuovi parchi giochi in Romania. Oltre a tanto legno, naturalmente, sono stati impiegati anche i materiali di assemblaggio di SPAX.
Nel quadro di un viaggio sociale di quattro settimane, sono sorti così parchi giochi per i bambini del posto in tre diverse località della Romania: a Bildegg, gli allievi della scuola superiore Montessori hanno progettato e costruito un porcospino nel quale è possibile arrampicarsi tra le setole con funi e travi. Ora invitano a giocare anche un ponte oscillante, una casetta di legno e una piccola piscina ora invitano a giocare.
A Baia Mare, il gruppo giovanile della Freie Christengemeinde di Colmar ha aderito all’iniziativa con grande entusiasmo. Sono stati così realizzati un campo di calcio, cintato da una struttura per arrampicarsi e dondolare, una tribuna, un focolare e delle sedute, una casetta nella sabbia, un’altalena e uno spazio per disegnare con i gessetti.
Ad Ardud, invece, 32 scolari ben motivati della Freie Waldorfschule di Gutenhalde hanno costruito tra l’altro una nave per giocare, con sabbiera all’interno, che hanno battezzato con il nome TONIC. Inoltre, sono stati realizzati una struttura per arrampicarsi, una casetta con altalena, una sabbiera con scivolo, una barra di equilibrio e una fantastica altalena a nido.
I bambini rumeni del posto hanno accolto i nuovi parchi giochi con gratitudine e grande entusiasmo. E prima di aprire le porte dei parchi, si è tenuta ogni volta una festa di inaugurazione con tutti i partecipanti e i bambini.
Profughi in tirocinio

Fotos: Copyright „KOFA (Kompetenzzentrum Fachkräftesicherung)
Prendiamo sul serio la nostra responsabilità sociale!
Il progetto “profughi”: una storia di formatori in pensione che sono tornati nella loro officina per apprendisti per istruire alcuni profughi nella tecnica della lavorazione dei metalli. Il Centro di competenza per la sicurezza delle maestranze (KOFA) ha seguito il Gruppo Altenloh, Brinck & Co. in questo progetto.
Aboubakar Fofana, 22 anni, viene dalla Guinea ed è uno dei tirocinanti di ABC selezionati dall’agenzia del lavoro per questo progetto. Grato per questa opportunità, ci ha parlato della sua motivazione e del suo desiderio di una qualificazione per garantirsi un futuro in Germania.
Durante il tirocinio, Aboubakar Fofana ha dato prova della sua volontà di apprendimento e ha dimostrato di possedere, oltre a all’abilità artigianale, anche la comprensione dei fondamenti matematici per una formazione nel settore metallurgico.
Al momento, Aboubakar Fofana sta seguendo un anno di introduzione alla qualificazione presso ABC e, il prossimo anno, inizierà la formazione come operatore di macchine e impianti presso SPAX International.
Un reportage multimediale mostra come l’azienda e i profughi hanno vissuto la fase di tirocinio:
https://www.kofa.de/storytelling/fluechtlinge-im-praktikum
Progetto di architettura tedesco-boliviano

Fotos: TU Berlin
Un team formato da studenti di architettura dell’Università Tecnica di Berlino e guidato dal Professor Ralf Pasel ha studiato e progettato la costruzione di una scuola di agraria a Bella Vista, un piccolo villaggio in Bolivia.
La successiva realizzazione si è svolta in diverse fasi sotto forma di cooperazione internazionale con partner di pubblica utilità locali. Il nuovo edificio è ora utilizzato da circa 75 allievi del corso di agraria come scuola a tempo pieno e collegio.
Dietro al progetto c’è la lotta alla povertà nelle regioni agricole della Bolivia. Nel Paese più povero del Sud America, infatti, gran parte della popolazione continua a lavorare nell’agricoltura.
SPAX ha offerto volentieri sostegno a questo progetto architettonico tedesco-boliviano.
Altre informazioni generali: http://www.bellavista-code.de/
Progetto ingegneristico in Uganda
Con il sostegno di SPAX, gli ingegneri tedeschi hanno costruito un impianto di depurazione dell’acqua in Uganda (Africa orientale). E nell’occasione “le viti SPAX sono state un grande aiuto”. Siamo contenti di questo feedback!
BSG SPAX 67
Gli esordi della nostra squadra di calcio aziendale risalgono al lontano 1995. Già allora, lo “SPAX Team” sosteneva regolarmente partite amichevoli contro clienti o altre aziende della regione. Si svolse persino un importante spareggio allo stadio Tivoli di Aquisgrana! Da questa associazione sportiva, nel 2008 nacque la squadra ufficiale “BSG SPAX 67”, che viene guidata con professionalità da una presidenza eletta dai suoi membri. Attualmente, ad appoggiare la BSG sono 55 membri attivi e passivi che provengono sia da SPAX che da altri settori aziendali di ABC.
Già nella sua prima stagione nella serie dell’associazione sportiva aziendale Hagen – Ennepe-Ruhr e. V., la nostra BSG è arrivata fino alla finale di coppa e i nostri 18 giocatori fanno bella figura anche nella serie attuale.
Mantenersi in forma insieme e divertirsi con lo sport: con questo motto, una volta alla settimana ci si allena insieme sul nuovissimo prato artificiale di 4ª generazione del Bremenstadion di Ennepetal. Così la BSG, con la sua squadra di giocatori dai 17 ai 50 anni, può competere tranquillamente con tutti gli avversari di altre prestigiose aziende regionali e continuare a giocare nella loro serie!
Marketing regionale
Serie della Vestfalia: noi giochiamo qui! Nel campionato 2009/2010 il nostro beniamino TuS Ennepetal ha ottenuto il suo massimo titolo calcistico conquistato finora e, ormai, anche la serie della Renania Settentrionale-Vestfalia non è più lontana. Sosteniamo il calcio di Ennepetal con il cuore e con competenza come sponsor principale.
SPAX-CUP
Sosteniamo il più rinomato torneo calcistico U19 internazionale, la SPAX Cup del TuS Ennepetal! Questo si svolge ogni anno nel periodo di Pentecoste e attira nel Bremenstadion di Ennepetal più di 15.000 spettatori provenienti da ogni dove. Squadre U19 prestigiose di grandi società di tutto il mondo, come FC Chelsea, Manchester United, CA Boca Juniors, Atletico Mineiro, FC Schalke, Borussia Dortmund o Hamburger SV, ogni anno rappresentano un’allettante richiamo per i partecipanti a Ennepetal. Nelle tre giornate, le otto squadre competono per vincere il torneo e hanno l’opportunità di presentarsi al mondo del calcio. Al termine vengono premiati il re dei cannonieri, il miglior giocatore e il miglior portiere del torneo, mentre dietro le quinte vengono siglati alcuni contratti professionali. Negli anni passati hanno partecipato giocatori che, in seguito, si sono imposti sulla scena internazionale: Lajos Detari, Jürgen Klinsmann, Dennis Bergkamp, Andrei Schevtchenko o David Beckham, Franco Foda, Mario Basler und Stefan Effenberg, tutti hanno già calciato la palla nel Bremerstadion.